
- Strutture ricettive
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
PER GLI ASSOCIATI AD ALTRAPUGLIA
- Prezzo Riservato ai soci:
Ai soci di AltraPuglia il B&B Casina Raho riserverà uno scontro del 10% ulteriore rispetto a quelli previsti dal Listino
Casina Raho B&B
Casina Raho sorge in un edificio del XVI secolo finemente ristrutturato, a soli 700 metri dal magnifico centro storico di Nardò. La sua posizione strategica consente di raggiungere in pochi minuti le più importanti località del Salento come le meravigliose marine neretine di Santa Caterina ed il Parco Naturale di Porto Selvaggio o le affascinanti città di Lecce e Gallipoli.
La struttura offre alloggi moderni e confortevoli, un ampio salone comune e un comodo parcheggio gratuito. Tutte le camere, alcune con caratteristiche volte a botte in stile barocco, sono finemente arredate e corredate e dispongono di aria condizionata, bagno privato completo di cabina doccia, armadio, scrivania, TV LCD, connessione Wifi gratuita, scrivania e armadio.
Il B&B Casina Raho offre la possibilità di prenotare escursioni ed immersioni ed è, in definitiva, il posto ideale per trascorrere una vacanza in tutto relax o un comodo viaggio di lavoro.
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
Click to open image!
https://www.altrapuglia.it/strutture-associate/item/340-struttura-ricettiva-1#sigProIded210c52dc
Cosa Visitare
Casina Raho è situata a Nardò, il secondo centro del Salento, una stupenda cittadina capace di conciliare bellezze artistiche e naturali, oltre che gastronomiche.
L’antichissimo centro storico, i primi insediamenti di Nardò risalgono infatti all’epoca messapica, è dominato dalla stupenda Cattedrale nella quale è possibile ammirare il “crocifisso nero” ed è ornato da superbe ville gentilizie, palazzi signorili e chiese barocche che rapiscono l’occhi del visitatore.
Altrettanto interessante il suo vasto territorio che si snoda tra le marine di Santa Caterina, Santa Maria al Bagno, Sant’Isidoro, Torre Inserraglio e che comprende l’incantevole Parco Naturale di Porto Selvaggio, abitato sin dalla preistoria e celebre per le sue baie, le acque cristalline ed i panorami mozzafiato godibili dalla cinquecentesca Torre dell’Alto che, con il suo inconfondibile profilo, si staglia sul mare.
Nardò offre tutto questo e tanto altro, masserie fortificate e cripte basiliane, distese di uliveti e antichi tratturi, in un ambiente incontaminato e con una gastronomia capace di sedurre palati più raffinati.
A pochi chilometri da Nardò vale la pena visitare Galatone con il suo splendido centro storico dominato dalla Porta San Sebastiano e dal Palazzo Marchesale. Imperdibili anche l’antica Chiesa di Cristo di Tabelle (edificata nel medioevo e dedicata all'Esaltazione della Croce con un umile prospetto e un interno ad aula unica con affreschi settecenteschi) e, soprattutto il Castello di Fulcignano, unico esempio di architettura Normanna giunto intatto ai nostri giorni.