Palazzo Mandurino B&B


PER GLI ASSOCIATI AD ALTRAPUGLIA

Prezzo Riservato ai soci:

Palazzo Mandurino sarà lieta di accordare ai soci di AltraPuglia uno sconto del 10% ulteriore rispetto a quelli già previsti dal Listino, visibile sul website

www.palazzomandurinobb.com 

Palazzo Mandurino B&B

Palazzo Mandurino è un’elegante residenza signorile, realizzata nei primi anni del 900 e che sino alla metà degli anni 70 ha ospitato nella sua parte inferiore un opificio per la lavorazione del tabacco.  La costruzione presenta una facciata dalle forme nitide che si articola, nel rispetto di austere simmetrie, su due livelli separati da una cornice.

​Finemente restaurato nel 2015 da Loredana ed Ernesto, stupendi padroni di casa, il palazzo è pronto oggi ad accogliere i suoi ospiti in un’atmosfera di charme e tranquillità. Il B&B si compone di sei esclusive suites ognuna della quali dotata di impianto di condizionamento autonomo, TV Led e vasca idromassaggi ed ambienti comuni al primo piano, mentre il piano terra è occupato da un elegante spazio multifunzionale. La struttura dispone di ambienti relax, una grande sala per le colazioni e un patio coperto con accesso wi-fi, biblioteca e lavanderia.

 

Il palazzo è incastonato nella splendida Piazza San Pietro di Zollino nella quale è possibile ammirare il portale d’ingresso all’abitazione di Sergio Stiso, andata distrutta negli anni Sessanta, i due palazzi appartenuti alla famiglia Mandurino, la colonna votiva di San Pietro e la scultura di Luciano Castellano, “la Porta della Storia”, donata dallo stesso artista all’Amministrazione Comunale. Proprio durante i lavori di riqualificazione è venuta alla luce una tomba scavata nella roccia, pertinente forse ad un antico edificio religioso, che si può cautamente identificare con la chiesa di Santa Sofia, demolita nei primi anni del Seicento.

 

 

Cosa Visitare

Zollino, per la sua particolare posizione, offre ai visitatori un suggestivo viaggio nella Grecìa Salentina, alla scoperta di una civiltà contadina dove fatica, ingegno e devozione hanno da sempre fronteggiato miseria e natura ostile. Ne sono testimonianza le numerosissime costruzioni a secco realizzate con la pietra ricavata dal dissodamento dei terreni, dai muretti di confine, alle specchie, alle pajare, che fanno capolino tra ulivi contorti, antichi tratturi e masserie fortificate.

​Nel periodo pasquale è possibile ascoltare la “Passiuna tu Christù” una ritualità che affonda le radici nel passato e che è diventata l’emblema stesso di Zollino, l’ultimo paese della Terra d’Otranto ad abbandonare il rito greco. Nelle immediate vicinanza, a Melpignano, nel mese di agosto, si svolge il prestigioso Festival de “La notte della Taranta”, la più grande ed importante rassegna di musica popolare d’Europa.

​Una visita accurata meritano anche i numerosi menhir e dolmen presenti nella campagne circostanti al pari delle antiche opere realizzate per sopravvivere alla scarsità di acqua come le “Pozzelle” presenti in tre distinti siti: Pozzi di Pirro, Cisterne Masseria Gloria e Pozzi di Apigliano.

 

A pochi chilometri da Zollino anche Galatina, con il suo stupendo centro storico barocco e la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, uno dei più importanti esempi dell’arte romanica e gotica in Puglia e Maglie, città natale di Aldo Moro al quale è dedicata una bellissima piazza.

 

Facebook Twitter Google+ Pinterest LinkedIn VK

Scripta Manent

Lu sule, lu mare e lu ientu

“Lu sule, lu mare e lu ientu” è sicuramente uno degli slogan più riusciti tra quelli coniati per attrarre turisti nel “Salento d'amare”. In effetti, proprio il sole ed il mare...

Leggi tutto

Arte e cultura

San Nicola di Casole

Il Monastero di San Nicola di Casole si trova pochi chilometri a Sud di Otranto. Difficilmente si può pensare che le rovine attualmente presenti sul sito siano ciò che resta di...

Leggi tutto

Natura e paesaggio

Ma che bel castello!

“…Intentio vero nostra est manifestare ea quae sunt, sicut sunt…” L’imponderabile può essere di segno positivo o negativo. Lo sappiamo bene noi “umani” che spesso confidiamo nella “fortuna” per avere successo e felicità nella vita, o imprechiamo la “sfortuna” quando gli avvenimenti  non succedono a nostro vantaggio. Ma ci sono casi in cui la...

Leggi tutto

Percorsi culturali

Fede ed Arte, Divino e Umano

Ponte tra occidente e oriente, crogiolo di tante culture tra loro profondamente diverse, giunte in questa terra a volte in modo cruento ma che qui hanno trovato accoglienza e integrazione...

Leggi tutto

Strutture affiliate ad AltraPuglia

Scegli le nostre stutture per le tue vacanze in Puglia

Residence Tramonti

Il Residence Tramonti è situato all'interno del Complesso Turistico Torre Inserraglio, sulla litoranea tra Porto Cesareo e Gallipoli. E' costituito da quattro fabbricati a schiera per complessive n.168 unità abitative, distinte...

Leggi tutto

Hotel Residence Portoselvaggio

L'Hotel Residence Portoselvaggio è posto all'interno del Complesso Turistico Torre Inserraglio, sulla litoranea tra Porto Cesareo e Gallipoli. Le unità abitative sono distribuite su cinque fabbricati a schiera ciascuno dei quali...

Leggi tutto

Ristorante La Corte

Immerso tra le vigne del Salento, nella campagna di Copertino, l’agriturismo La Corte sorge sulle ceneri di una villa di famiglia risalente al 1800. Dopo un lungo periodo di abbandono...

Leggi tutto

Palazzo Mandurino B&B

Palazzo Mandurino è un’elegante residenza signorile, realizzata nei primi anni del 900 e che sino alla metà degli anni 70 ha ospitato nella sua parte inferiore un opificio per la...

Leggi tutto

Hotel Solara

L’Hotel Solara si trova a Conca Specchiulla, a Marina di Melendugno, sulla litoranea tra Torre dell’Orso e Otranto, nota per lo splendido paesaggio naturale caratterizzato dalla costa merlata di falesia e calette...

Leggi tutto

Casina Raho B&B

Casina Raho sorge in un edificio del XVI secolo finemente ristrutturato, a soli 700 metri dal magnifico  centro storico di Nardò. La sua posizione strategica consente di raggiungere in pochi...

Leggi tutto

Villette Torre Inserraglio

Le Villette del Complesso Turistico Torre Inserraglio sono situate sulla litoranea tra Porto Cesareo e Gallipoli ed offrono al Cliente un soggiorno molto confortevole ed improntato alla privacy, pur godendo...

Leggi tutto